Livigno la meta ideale per una vacanza invernale o estiva

Non una città a caso, ma una celebre località sciistica in Alta Valtellina, che si fa apprezzare dagli appassionati di sci, di relax e shopping. Chiunque voglia concedersi una fuga dalla vita urbana, alla scoperta di una delle incredibili bellezze italiane, ha sicuramente trovato una destinazione perfetta, proprio vicino al confine svizzero. Vediamo allora di scoprire quali sono le magie imperdibili di Livigno sia per chi vuole viaggiare durante il periodo più freddo dell’anno, ma anche per chi invece si sposterà in estate. Magari anche in compagnia dei più piccoli!

Lo sci, la neve e il paesaggio di Livigno

La forza di Livigno è legata sicuramente al turismo invernale, anche se ultimamente è scelta anche come meta per le vacanze estive. Durante il periodo più freddo dell’anno riesce sicuramente ad offrire il meglio di se grazie proprio all’offerta sciistica. Considera che comprende 115 km di piste, adatte non solo agli adulti, ma anche ai più piccoli per accogliere qualsiasi tipologia di turisti. Ci sono due versanti di Livigno che sono proprio caratterizzati da altrettante aree principali. Qui troveranno pane per i loro denti anche gli snowboarder, pronti ad addentrarsi nelle zone Snow Park. Da non perdere il Carosello 3000, comprensorio che gode di un panorama mozzafiato a 3.000 metri di altezza.

Ciò che colpisce però è indubbiamente è proprio la bellezza del suo territorio: anche chi non sa sciare e ha deciso di lanciarsi all’avventura potrà trovare un sorprendente habitat naturale tutto da ammirare. Mettiti alla ricerca di offerte appartamenti Livigno e preparati ad ammirare i suoi paesaggi imbiancati, oltre alla sua vallata con disposizione nord-sud. Si tratta di un dettaglio importante per riuscire così a godersi un meraviglioso sole durante tutta la giornata.

Vacanze estive? Non dimenticare Sitas Livigno

Se il tuo intento è quello di viaggiare in estate, allora ricorda che tra i comprensori sciistici troviamo Sitas Livigno, che vanta una posizione comodissima. Si trova infatti a breve distanza dagli alloggi più prestigiosi e popolari e prevede una funivia che permette di raggiungere le vette più alte dei monti. In modo particolare durante la stagione estiva è ideale per svolgere attività come il trekking, oppure per seguire percorsi in mountain bike e hiking. Consigliamo anche di spingersi fino ai rifugi di montagna, dove oltre a dare respiro alla vista, sarà anche possibile assaggiare piatti tipici di tutto rispetto.

Altrettanto affascinante però è il Lago di Livigno, meta ideale nel periodo estivo: oltre ad ammirare le bellezze naturali della zona, si potrà seguire la passeggiata sul lungolago. Oppure sarà possibile praticare sport acquatici, magari prima di spingersi sul sentiero che porta al Crap de La Paré, per uno scorcio panoramico bellissimo.

Crea il tuo itinerario

Partendo da Via Plan potrai decidere di seguire un itinerario preparato su misura per te. Se ami lo shopping ti troverai a pochi passi dal cuore pulsante della moda. Chi invece preferisce scoprire il centro e la cultura del posto potrà visitare il Museo di Livigno e Trepalle. Consigliamo anche di visitare la Chiesa di Santa Maria Nascente, che si trova all’inizio della lunga passeggiata pedonale. Si presenta con sei piccole cappelle e una lunga serie di opere d’arte tutte da ammirare al suo interno per una visita davvero suggestiva.

Se il viaggio in famiglia prevede anche la presenza di bambini piccoli allora è consigliato prevedere anche una capatina alla Cascata della Val Nera, che si trova nel territorio del Monte Vago. Per arrivarci è necessario procedere lungo un percorso di trekking semplice e pieno di luoghi deliziosi da ammirare. Non a caso è consigliato proprio come itinerario ideale per le famiglie che viaggiano con i propri bambini.

Articoli simili

I più visitati